Seleziona una nazione

Pulldown 2
Pulldown 2
Pulldown 2
Pulldown 2
Pulldown 2
Pulldown 2
Pulldown 2
Pulldown 2
Pulldown 2

Sfida accademica:

Forbo e Università di Design di Rotterdam (WDKA)

Progetto «Strati di linoleum»

  • Sfida accademica 2025 con Università WDKA | Forbo Flooring Systems
  • Sfida accademica 2025 con Università WDKA | Forbo Flooring Systems
  • Sfida accademica 2025 con Università WDKA| Forbo Flooring Systems
  • Sfida accademica 2025 con Università WDKA| Forbo Flooring Systems
  • Sfida accademica 2025 con Università WDKA | Forbo Flooring Systems
  • Sfida accademica 2025 con Università WDKA| Forbo Flooring Systems
Sfida accademica 2025 con WDKA | Forbo Flooring Systems

Esplorare le potenzialità del linoleum

Alla «Willem de Kooning Academy» (WDKA) di Rotterdam, in Olanda, 24 studenti del terzo anno hanno intrapreso un progetto creativo, in collaborazione con la Forbo: quello di esplorare le proprietà uniche di Furniture Linoleum e del Bulletin Board.

Attraverso la ricerca e la sperimentazione, gli studenti hanno superato i confini di questo materiale, presentando idee di design audaci e innovative.

Ogni progetto rappresenta una storia di curiosità e creatività. Procedendo per prove ed errori, gli studenti hanno scoperto le caratteristiche sorprendenti e le nuove possibilità offerte dal linoleum. Dalla loro prospettiva sono nati concetti totalmente nuovi che si sono trasformati in oggetti di design artistici e funzionali.

Materiale reinventato

Due materiali iconici della Forbo sono al centro dei progetti in concorso: Furniture Linoleum e Bulletin Board.

Furniture Linoleum – Un materiale flessibile e robusto rinomato per la sua consistenza morbida e calda al tatto con un elegante opacità. Usato tradizionalmente per rivestire scrivanie, armadi e altri oggetti d’arredo, la sua composizione ne identifica la sostenibilità per architetti e designer. Gli studenti hanno esplorato la sua flessibilità fino ai suoi limiti e realizzato prototipi creativi giocando con forma, movimento e struttura.

Bulletin Board – Un materiale resiliente, elastico e duraturo, ideale per realizzare pannelli acustici, bacheche e superfici funzionali. La sperimentazione ha mostrato agli studenti nuove potenzialità che superano il classico uso di Bullletin Board, che diventa un materiale per elementi di design quasi scultorei.


Furniture Linoleum e Bulletin Board

Design Week in Olanda

Durante la Design Week 2024 in Olanda, gli studenti hanno presentato ed esposto il prototipo dei loro progetti, dalle installazioni artistiche alle soluzioni funzionali per il design d’interni.

Per approfondire il percorso creativo dei progetti, vedi la pagina Instagram

Sfida Accademica 2025 WDKA | "Linomorphosis" di Amber | Forbo Flooring Systems
Sfida Accademica WDKA  2025 | Linomorphosis by Amber | Forbo Flooring Systems

Linomorphosis

“Linomorphosis” è una lampada artistica che eleva il Furniture Linoleum da semplice materiale di rivestimento alla sfera dell’arte e del decoro. Il progetto usa una tecnica laser, chiamata “kiss-cutting”,* per creare forme flessibili e sinuose. In questo modo è possibile piegare il linoleum senza che esso si tagli, grazie al supporto di carta che permette movimenti controllati.

Questo oggetto, realizzato con Furniture Linoleum 4174 | conifer, si espande in composizioni più grandi, grazie a giunti magnetici e alla ripetizione della struttura base, diventando così una forma fluida e naturale. Di giorno è un centrotavola artistico; di notte si trasforma e prende vita, emettendo un intricato motivo di luce e ombre.

Sfida Accademica WDKA 2025 | Amber | Forbo Flooring Systems

*“kiss-cutting” è il taglio dello strato superficiale di un materiale, in questo caso del linoleum, senza tagliare il supporto (lo strato di carta sottostante). È così chiamato perché la lama “bacia” la superficie (“kiss”) quel tanto che basta per tagliare il linoleum,lasciando intatto il suo supporto.



Sfida Accademica WDKA 2025 | Linomorphosis by Amber | Forbo Flooring Systems
Sfida Accademica WDKA 2025 | Linomorphosis by Amber | Forbo Flooring Systems
Sfida Accademica WDKA 2025 | "Factory to Form" di by Ben | Forbo Flooring Systems
Sfida Accademica WDKA 2025 | "Factory to Form, by Ben | Forbo Flooring Systems

"Factory to Form"

“Factory to Form” è un capo d’abbigliamento che rielabora il rapporto con materiali industriali come il Furniture Linoleum. Ben ha preso spunto dal contrasto tra la rapida produzione industriale e le tecniche pazienti e lente del lavoro artigianale. Facendo riferimento alle tradizionali armature giapponesi, dove i rigidi materiali usati sono modellati per muoversi con il corpo, Ben ha cominciato a segnare e piegare a mano il linoleum. Ha scelto una tonalità di grigio, il Furniture Linoleum 4123 | ash, per realizzare una serie di pezzi che si incastrano tra loro e che seguono i movimenti naturali del corpo.

Il risultato è una fusione tra struttura e fluidità e dimostra che un materiale per rivestimento può trasformarsi in qualcosa di tattile e indossabile.

Sfida Accademica WDKA 2025 | Ben | Forbo Flooring Systems
Student Challenge WDKA 2025 | Factory to Form, by Ben | Forbo Flooring Systems
Student Challenge WDKA 2025 | Factory to Form, by Ben | Forbo Flooring Systems
Sfida Accademvcia WDKA 2025 | Shaping Grids by Molly & Sofia | Forbo Flooring Systems
Sfida Accademica WDKA 2025 | Shaping Grids by Molly & Sofia | Forbo Flooring Systems

"Shaping Grids"

“Shaping Grids” è un progetto d’arredo che studia il ritmo, il colore e la struttura attraverso la lente d’ingrandimento della sperimentazione sul materiale. Ispirandosi all’opera di Edgar Negrette, Molly e Sofia hanno unito il concetto di griglia alla sperimentazione. L’attenzione è posta sulla flessibilità e durata del Furniture Linoleum, in particolare su come interagisce con materiali strutturali come il metallo.

Hanno usato Furniture Linoleum 4174 | conifere Bulletin Board 2211 | tangerine zest per creare composizioni stratificate. Il Furniture Linoleum è tagliato in strisce sottili con la tecnica laser mentre i pannelli di Bulletin Board sono modellati con una sega da banco. Il risultato è un set d’arredo che unisce giocosità e praticità, gradevolezza tattile e precisione grafica.

 WDKA 2025 | Molly & Sofia | Forbo Flooring Systems
Student Challenge WDKA 2025 | Shaping Grids by Molly & Sofia | Forbo Flooring Systems
Student Challenge WDKA 2025 | Shaping Grids by Molly & Sofia | Forbo Flooring Systems
WDKA 2025 | Tavolino pieghevole di Naomi | Forbo Flooring Systems
 WDKA 2025 | Tavolino pieghevole di Naomi | Forbo Flooring Systems

Tavolino pieghevole

Il tavolino “Pliable Pillar Pedestal” esplora l’essenza strutturale di Furniture Linoleum, trasformando il materiale tradizionalmente usato per il rivestimento di superfici in un progetto modulare di design. Naomi si ispira alla forma e robustezza delle colonne classiche usando però un materiale morbido e flessibile.

La base è formata cucendo tra loro pannelli di Furniture Linoleum 4175 | pebble; il top in alluminio e assemblato tramite fessure in modo intuitivo, senza necessità di attrezzi e totalmente smontabile. Grazie a questa modularità, il “Pliable Pillar Pedestal” serve da base per diversi oggetti d’arredo, ad esempio tavoli, banchi e panchine.

 WDKA 2025 | Naomi | Forbo Flooring Systems
Student Challenge WDKA 2025 | Pliable table by Naomi | Forbo Flooring Systems
Student Challenge WDKA 2025 | Pliable table by Naomi | Forbo Flooring Systems
 WDKA 2025 | The Audio Stone, by Maoro | Forbo Flooring Systems
WDKA 2025 | "Audio Stone" di Maoro | Forbo Flooring Systems

"Audio Stone"

"Audio Stone" è un altoparlante reinterpretato in modo innovativo, sia visivamente che dal punto di vista del materiale usato. Progettato come sistema audio Bluetooth di alto livello, questa “scultura” presenta due speaker integrati e un modem Bluetooth separato, tutti contenuti in un materiale personalizzato.

La forma, che Maoro descrive come una lacrima brutalista, si distingue come oggetto ad effetto, ideale per interni che privilegiano un design funzionale. Il materiale è fatto con Bulletin Board 2211 | tangerine zest polverizzato, che crea un effetto simile alla pietra o al cemento, migliorando nel contempo le proprietà acustiche. Il risultato è un diffusore audio efficiente e di grande impatto visivo.

 WDKA 2025 | Maoro | Forbo Flooring Systems
WDKA 2025 | Lamino, by Maya | Forbo Flooring Systems
 WDKA 2025 | Lamino, by Maya | Forbo Flooring Systems

"Laminò"

“Laminò “ studia il sottile equilibrio tra materiali naturali, in particolare il legno e il Bulletin Board in linoleum. Maya ha preso spunto dal calore e dalla capacità di stratificazione che accomuna questi due materiali; ha usato Bulletin Board 2108 | mushroom medley e 2186 | blanched almond e un compensato per realizzare una composizione raffinata e tattile.

Con una fresa di precisione CNC per il taglio e una finitura manuale, il prototipo finale mette in risalto la morbidezza satinata del linoleum a contrasto con le linee decise del legno. Il risultato è un oggetto d’arredo adattabile e senza tempo, perfetto per uffici, spazi pubblici o per la casa.

 WDKA 2025 | Maya | Forbo Flooring Systems
WDKA 2025 | Lamino, by Maya | Forbo Flooring Systems
WDKA 2025 | Lamino, by Maya | Forbo Flooring Systems
Sfida accademica WDKA 2025 | From Misconception, di Madison | Forbo Flooring Systems
Sfida accademica WDKA 2025 | From Misconception, di Madison | Forbo Flooring Systems

"From Misconception"

"From Misconception" è un approccio di design che recupera e riformula il linoleum come materiale del futuro. Madison è partita dai suoi ricordi personali associati a questo materiale, in particolare i ricordi legati alla sua infanzia in un Paese del blocco sovietico dove il linoleum era spesso considerato obsoleto e non desiderabile. “From Misconception” vuol dire infatti “da un concetto errato”. Queste percezioni, radicate nel suo background ceco, diventano la base di nuovi studi critici sul linoleum.

Con Furniture Linoleum 4123 | ash, ha progettato una lampada da tavolo scultorea e funzionale che affronta I preconcetti più comuni sulla durata, robustezza, estetica, impatto ambientale e origini. Il risultato è una forma slanciata e a sbalzo, al contempo futuristica e simbolica, che unisce narrazione e funzione.

Sfida accademica WDKA 2025 | Madison | Forbo Flooring Systems